GAD

Gruppo Astronomia Digitale

Coordinatore: Claudio LOPRESTI - Via Castellazzo 8/d 19123 - La Spezia - Sp - Italy

XIV Convegno GAD

Home page

Programma del XIV Convegno GAD

Relazioni

Come arrivare / Alberghi

 

 

 

 


Programma Convegno GAD 2006

Sala convegni ”Grotta dei Massacci” km 0.3 della SP 42 “Via Mirtense” nella piana di Osteria Nuova (Rieti)
(coordinate GPS: lat.: 42° 12' 11" N - long: 12° 49' 56" E)

(ultimo aggiornamento: 9-10-2006)
venerdì 13 ottobre 2006:

ore 21: Star-party digitale all'osservatorio di Frasso Sabino (con telescopi e CCD sul campo)

località: Frasso Sabino, presso il piazzale vicino la chiesa di S. Pietro in Vincoli, ore 20 coordinate GPS (per lo star party): 42* 13' 40.2" N  12° 48' 41.7" E

sabato 14 ottobre 2006:

Grotta dei Massacci::

9,30 Apertura della segreteria del Convegno
10,15

Saluto delle Autorità - Saluto degli organizzatori del Convegno e presentazione del programma

  sessione fotometria digitale:

10,30 Gianni Roselli (GAD)
"Fotometrica": un software per fotometria sotto Windows con tecnologia IRAF
11,00 Mauro Graziani (ARAR-GAD)
"ANS collaboration" collaborazione tra astronomi e astrofili per l'osservazione fotometrica di stelle novae e simbiotiche
11,30 Flavio Zattera - Ivo Peretto (GRAV)
L'attività del GRAV (Gruppo astrofili variabilisti Italia) sullo studio delle stelle variabili
12,00

Davide Troise ( Università di Roma "La Sapienza" e ICRA, International Center for Relativistic Astrophysics)

La curva di luce dell'occultazione di Regolo del 19-10-2005 ottenuta con the Gimp e IRIS
  sessione astronomia digitale:  
12,20

Prof. Costantino Sigismondi ( Università di Roma "La Sapienza" e ICRA, International Center for Relativistic Astrophysics)

Timing assoluto e relativo per le osservazioni con videocamere digitali

Si confrontano 4 procedure nella sincronizzazione dei singoli fotogrammi con il tempo universale coordinato: 1- filmando il GPS, 2- filmando l'output del programma Dimension 4, 3- filmando un orologio al quarzo, 4- filmando i segnali radio dall'IEN Galileo Ferraris di Torino. Si mostrano i risultati ottenuti quanto a precisione del timing,
nell'osservazione dell'eclissi anulare del 22 settembre 2006 in Guyana Francese.

 
  al termine: pausa pranzo
sessione astronomia digitale:  
14,40 Enrico Prosperi (GAD)
Asteroidi: programmi e riferimenti per gli osservatori
14,55 Enrico Prosperi (GAD) Osservazioni di blazars: strumenti di supporto e primi risultati
15,15 Mario Dho (UAI - GAD) - Claudio Lopresti (IRAS - UAI - GAD - SAIt)

Considerazioni sulla fattibilità di condurre una sessione osservativa remota durante lo svolgimento di un futuro convegno del GAD

Le odierne tecnologie hanno trasformato radicalmente il modo di fare astronomia, prima a livello professionale e poi a livello amatoriale. Nel nostro paese, e nel mondo, il numero di appassionati che si cimenta in ricerche, studi, misurazioni e follow-up servendosi di rilevatori digitali, di telescopi computerizzati, di supporti informatici è considerevole. Alcune metodologie gestionali consentono d'ipotizzare future possibili implementazioni e migliorie da impiantare ed integrare nella struttura organizzativa di convegni e congressi come, per esempio, quelli del Gruppo di Astronomia Digitale. Durante uno dei tanti scambi di corrispondenza elettronica che, nel corso del corrente anno, sono intercorsi tra lo scrivente Mario Dho e il nostro coordinatore Claudio Lopresti, è emersa una bozza d'idea che potrebbe, in parte, trasformare, arricchire e migliorare ulteriormente lo sviluppo dell'annuale congresso del GAD: Organizzare, pianificare e realizzare un collegamento telematico fra i partecipanti e una struttura astronomica per seguire in diretta il decorso di un'intera sessione di osservazioni. L'ipotesi evidenziata da Claudio potrebbe avere sviluppi futuri molto interessanti con influenze e ripercussioni che andrebbero ben oltre la durata di un convegno.
15,30 Claudio Lopresti (IRAS - UAI - GAD - SAIt)

Rilevazione software di frammenti e componenti strutturali nella cometa 73P Schwassmann-Wachmann 3

La cometa 73P Schwassmann-Wachmann 3 si è frammentata ma era piuttosto difficile ottenere immagini dei frammenti più piccoli. A volte si è riusciti a riprendere solo i frammenti più grandi e luminosi. Si porta all'attenzione una tecnica di analisi digitale che “forse” è in grado, se non di vedere, almeno di “rilevare” frammentazioni del nucleo o di componenti strutturali della cometa. Questa tecnica, se valida, potrebbe essere usata anche per future comete interessate a fenomeni di frammentazione del nucleo o servire da conferma nei casi più dubbi.
16,15 coffee break      
16,30 Prof. Francesco Polcaro (Istituto di astrofisica spaziale CNR Roma)

Lo studio dell'evoluzione delle stelle di grandissima massa: un problema di tempo di osservazione

17,15 Marco Paolilli (UAI) Il progetto CCD UAI - Autocostruzione di una camera astronomica
17,45 Prof. Roberto Nesci (Dipartimento di Fisica - Università La Sapienza di Roma) Digitalizzazione di pellicole 35 mm di immagini astronomiche fotografiche amatoriali  
18,30 Prof. Andrea Carusi (Istituto di Astrofisica Spaziale - Inaf)

conferenza pubblica dal titolo:

"Cos'è davvero un pianeta?"

     
   
20,30 Cena Sociale del GAD
 
domenica 15 ottobre 2006:
  sessione astronomia digitale:
09,30 Salvatore Pluchino (UAI-IARA-GAD) Radioastronomia Solare e progetti di didattica
10,10 Roberto Haver (ARA-GAD) - Diego Valeri Programmi automatici per meteore
10,40 Marco Bagaglia (AAU-GAD)

Nuove cupole per osservatori astronomici

11,10 coffee break      
11,30 Salvatore Pluchino (UAI-IARA-GAD)
L'esperimento sull'impatto lunare SMART-1 al radiotelescopio di Medicina
 
11,50 Marco Bagaglia (AAU-GAD)

Nuovo metodo per l'allineamento dei telescopi

Si tratta di un nuovo metodo di allineamento professionale in sperimentazione, impiegante la maschera di Hartmann ed altri ausili

12,20 Massimo Calabresi (ARA- UAI-GAD) Interferometria Speckle: un progetto per la didattica e l'osservazione
     
  al termine: fine dei lavori e pranzo
   

 


 

Policy | Contattaci | ©2003 Company Name